Eventi

-

Si comunica che è stato pubblicato il bando per la partecipazione all’Ottava Edizione del Premio Luigi Zordan. 


-

Si comunica che sono state pubblicate le graduatorie Erasmus+ ai fini di studio e  traineeship a.a. 2023/2024 per Dipartimenti della Scuola Politecnica.


-

Si comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie concorsi del 28.04.2023 e contestualmente sul sito istituzionale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna – sezione Albo on line,  il concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Professionale Ingegnere /Architetto (Area dei professionisti della salute e dei funzionari) da assegnare alla sede di Brescia.


-

Ingenio al femminile: al via le candidature per le laureate in Ingegneria


-

Venerdì 28 aprile, alle ore 14:30, si è tenuta con un’ampia partecipazione di docenti e studenti la cerimonia di intitolazione dell’aula A7 alla memoria del Prof. Oreste Acton, presenziata dal Direttore del Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti – DIME Prof. Pietro Giribone e dal Preside della Scuola Politecnica, Prof. Giorgio Roth.

Pietro Giribone ha accolto gli ospiti, porgendo i saluti del Prof. Antonio Satta che è stato il promotore dell’iniziativa.


-

La Scuola Politecnica ha ricevuto una rappresentanza Ucraina composta dai Sindaci di alcune Città, accompagnati dal Vescovo ausiliare dell'Esarcato arcivescovile di Donetsk, Monsignor Maksym Riabukha, e da un rappresentante governativo. Lo scopo della visita è di favorire l’avvio di un dialogo che possa supportare le comunità Ucraine sia nell’immediato sia nel promuovere una ricostruzione che - quando finalmente potrà avvenire - sia occasione di miglioramento e rilancio. 


-

La Fondazione Generation Italy ETS ha comunicato l’attivazione di una nuova classe di Generation4Universities nel 2023


-

Si comunica la pubblicazione del Bando per l’assegnazione di 3 premi di studio indetto dall’Associazione Culturale "Giovanni Lorenzin" ONLUS, Portogruaro (VE) rivolto a laureandi e giovani laureati presso Università italiane.


-

Si comunica la pubblicazione del bando di concorso per l'attribuzione di Borse di Studio intitolate "FONDAZIONE PRETTO CASSANELLO" a.a. 2021/2022.

Il bando prevede l'assegnazione di 12 Borse di Studio per studenti della Scuola Politecnica e della Scuola di Scienze MFN:

- n. 7 borse a studenti iscritti a Corsi di Studio di Ingegneria 

- n. 3 borse a studenti iscritti a Corsi di Studio di Architettura 

- n. 2 borse a studenti iscritti a Corsi di laurea di I livello e Laurea magistrale in Computer Science (DIBRIS) 


Si comunica che è stato pubblicato nell'albo web e nel sito istituzionale


-

L'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) premia le cinque migliori tesi di laurea magistrale 


-

In caso di allerta per rischio meteo – idrologico tutta la comunità accademica e

tutti coloro i quali frequentano, a vario titolo, gli spazi universitari sono invitati ad adottare le procedure indicate all'indirizzo https://intranet.unige.it/sicurezza/RischioIdrogeologico.html

 

In caso di diramazione da parte della Protezione Civile della Regione Liguria dell’Avviso


-

BANDO DI CONCORSO 

Premio di Laurea Magistrale "Architetto Gianfranco RICCO" sul rapporto tra il territorio spezzino e il mare
Anno Accademico 2022/2023


-

Si comunica che in data odierna è stato pubblicato nell'


-

Si informano gli studenti della seconda edizione della Casa del Pensiero che avrà luogo presso Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure.


-

Si informa dell'attivazione di una borsa di studio dedicata a studentesse di materie STEM, iscritte almeno al secondo anno del corso universitario. 

Si articola in 3 step: premio di Club (250 E), di Area (300 E) e Internazionale (31 premi da 5000$ l'una).
La scadenza per la presentazione della domanda è 01/06/2023.
Le studentesse possono presentare la domanda al Club della sede universitaria o del luogo di residenza.

Per maggiorni informazioni, si prega di voler consultare i documenti allegati.
 


Si informa che, dal 5 all’8 giugno 2023, presso la Base Navale della Spezia si terrà SEAFUTURE 2023, l'evento nel quale viene presentato lo stato dell'arte dell'expertise dell'industria marittima attraverso conferenze e seminari altamente tecnologici, esposizioni di prodotti e progetti all'avanguardia, nonché incontri B2B ai quali partecipano aziende del settore, la Marina Militare Italiana e numerose marine estere.


-

Si segnala l'iniziativa "Students Reinventing Cities", promossa da C40 Cities a cui ha aderito il Comune di Milano. 


-

Il bando di concorso per il programma SUSI 2023 (Study of the US Institute for Student Leaders) è online: http://www.fulbright.it/susi-study-of-the-us-institute/


Si comunica la pubblicazione del bando di concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 unità di Collaboratore Tecnico Professionale (Ingegnere) - categoria D - C.C.N.L Comparto Sanità, da assegnare all’U.O. Rischio Tecnologico del Dipartimento Attività Produttive e Rischio Tecnologico, ARPAL.

In allegato il bando di concorso.

 


-

Si comunica la pubblicazione del bando del Premio "Una tesi per la sicurezza nazionale", promosso dal Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza.