Il CIFI propone la seconda edizione del corso di formazione sul “Project Management ferroviario” che si terrà dal 15 gennaio al 26 febbraio 2024.
Il programma è disponibile nel sito web https://www.ferrovie.academy/corsi/project-management/
Obiettivi del corso:
- Specializzazione nel Settore Ferroviario: integrare le competenze di project management con le competenze del contesto ferroviario è una necessità individuata anche nella norma UNI 11648. Un corso specifico in questo campo ti prepara a gestire progetti complessi, normative specifiche e problemi tecnici legati all'industria ferroviaria;
- Finalizzato alla Certificazione riconosciuta da Accredia: il nostro obiettivo è permettere alle persone, se lo vorranno, di iscrivere il proprio nome nella banca dati Accredia, rafforzando il curriculum e dimostrando di essere Project Manager non per nomina ma per competenza. La certificazione accreditata è l’unica inequivocabilmente riconosciuta dalle istituzioni e sicuramente valida negli appalti e nei concorsi che adottano requisiti di premialità;
- Ampliare le Opportunità di Carriera: Con l'aumento degli investimenti nel trasporto ferroviario a livello globale, ci sono molte opportunità di carriera in questo settore, in Italia e all’estero. La certificazione ti posiziona in modo ideale per cogliere queste opportunità;
- Networking con Professionisti del Settore: entrare in contatto con altri colleghi del settore, creando opportunità per collaborazioni future e scambio di conoscenze.
Punto di forza del corso è il Tutoring Collettivo e Individuale
Tutoring Collettivo:
- Apprendimento Collaborativo: Il tutoring collettivo permette di apprendere in un ambiente di gruppo, dove si possono condividere domande e idee con i colleghi, supportati dai docenti.
- Discussioni di Gruppo: Queste sessioni stimolano la riflessione critica e permettono di vedere come i concetti del Project Management vengono applicati in diversi contesti all'interno del settore ferroviario.
- Supporto tra Pari: può indurre un supporto emotivo e motivazionale, molto importante per affrontare sfide complesse.
Tutoring Individuale:
- Attenzione Personalizzata: il tutor può concentrarsi sulle tue esigenze specifiche, aiutandoti a superare ostacoli personali o ad approfondire argomenti di particolare interesse.
- Feedback Diretto: consigli personalizzati, per accelerare l’apprendimento e migliorare la comprensione degli argomenti.
- Preparazione all’esame: tutto il supporto per preparare il curriculum e la documentazione necessaria per sostenere l’esame Accredia
Contatti
Per ulteriori informazioni scrivi a segreteriatecnica@cifi.it